SFAF 2018 – Giorno 6 (seconda parte)

Giorno di impegni, di quelli messi nero su bianco, che fanno radicare l’esperienza una volta tornati a casa.
Impegno personale per il miglioramento della gestione delle emozioni, condiviso con il partner al quale suggeriamo come dare un aiuto e sostenere il nostro impegno, condiviso con il gruppo per ricevere eventuali “carezze” sul nostro percorso.
Mi rendo conto del cammino personale e di coppia fatto in questa settimana; di alcune cose sono più convinto altre sono sono ancora in fase di elaborazione, ma la vera sfida sarà tutta nella routine di ogni giorno.

Grazie ai componenti del gruppo per aver intrecciato i vostri vissuti personali con me, grazie a Mara per la sensibilità con la quale ci ha guidato alla scoperta delle emozioni e ci ha reso un meno analfabeti, più padroni di questo linguaggio.

Pomeriggio dedicato allo spazio famiglia: ben organizzati ci dirigiamo verso Pompei per una visita al santuario.
Preghiere intense che si elevano al cielo per intercessione della nostra Madre celeste; non che una preghiera qui valga più di una preghiera nella propria stanza, ma alcuni luoghi fanno nascere in noi una preghiera diversa, un modo di pregare diverso, lo Spirito Santo che ha suscitato alcuni santi e devozioni, magari lavora anche su di noi li presenti.

Troviamo anche il tempo di una visita ad un caro amico di Soverato, trasferito da diversi anni da queste parti: qualche minuto che vale la relazione di amicizia.

Serata di gala, come conclusione dell’animazione: sempre tanto coinvolgimento e divertento. Un grande plauso agli animatori.

Rita Cerchi D’Onda Onlus
#famigliadifamiglie #sfaf2018 #pompei #amicizia